I framework sono librerie di uso comune che permettono di risparmiare tempo e diminuire i rischi di bug durante lo sviluppo di un software. Per tenere bassi i costi e tempi di sviluppo, anche io uso spesso WordPress ma solo come framework, cioè come piattaforma che prevede di default un tema amministrativo, una gestione degli utenti e un sistema di permalink. Limito l’utilizzo di plugins di terze parti, costruendo ad hoc quelli necessari al caso specifico, tranne che per i seguenti tre che trovo utili: wp-smtp (per l’invio di email sfruttando un server smtp invece del classico PHP, il quale finisce spesso negli spam), woocommerce (per avere già un sistema funzionante di gestione ordini, prodotti, magazzino che nel corso degli anni ha raggiunto una maturità e stabilità che me lo hanno fatto preferire alla soluzione che usavo precedentemente), il wpml (per la gestione dei multi lingua).
Tutto il resto viene sviluppato da zero, a partire dal tema e un’area amministrativa integrata nel tema che personalizza il backend: aggiungendo menu ad hoc per la gestione del sito e sopprimendo tutto quello che non serve. La personalizzazione è ovviamente da computare di caso in caso, perchè ogni sito web ha le sue funzionalità ed ogni cliente ha il suo metodo di lavoro.
Analisi dell’idea, identificazione degli obbiettivi, organizzazione degli strumenti, elaborazione della storia.
L’estetica del sito è definita “template grafico” e deve rappresentare l’immagine dell’azienda ed il relativo marchio/brand.
Costruzione di backend ad hoc, che permettano all’amministratore di concetrarsi sui contenuti da gestire.
Affiancamento e documentazione per illustrare e istruire il gestore del sito all’utilizzo.
Servizi di assistenza sono pensati ed organizzati per fornire una vasta serie di sotto servizi atti al mantenimento del sito funzionante e aggiornato. I servizi di assistenza erano riservati esclusivamente ai siti web creati da noi, ma dal 2024 abbiamo deciso di estendere l'offerta a chiunque abbia un sito web realizzato con WordPress. Valutiamo anche l'idea di convertire siti da altre piattaforme verso WordPress con prezzi ridotti per chi sottoscrive un'assistenza di almeno di 5 anni.
Per richieste particolari? Il tuo progetti non è standard? Cerchi soluzioni che richiedono particolare attenzione?
Hai già cercato altrove ma non hai trovati quello che cerchi o non hai trovato la professionalità necessaria?