Backend

Il “backend” è un’area riservata protetta da password, accessibile dall’amministratore in possesso delle opportune credenziali, da dove è possibile gestire i contenuti e le impostazioni del sito. Il mio laovoro e il mio impegno sono di fornire un’interfaccia grafica amministrativa che permetta la manipolazione del sito con estrema semplicità ed intuitività. Il principio su cui costruisco il backend è basato sul fatto che non tutti i componenti necessitano di essere modificati e non tutte le parti modificabili devono essere eliminabili. Quindi ogni spazio previsto nel template grafico sarà gestibile in autonomia ma con rigorosi controlli da parte del sistema e opportuni “blocchi” per impedire che il sito si “spacchi” o generi “stranezze”.

L’analisi preliminare mi permette di progettare un backend ad hoc dove siano gestibili solo le parti che realmente ne abbiano l’esigenza, senza affollare di strumenti inutili che con il tempo generano confusioni. Il metodo appena descritto ha lo scopo di ottimizzare il lavoro dell’amministratore, il quale, a scapito di qualche libertà inutile, si può dedicare ai contenuti che rappresentano l’aspetto fondamentale di un sito e ne influenza la successiva interazione con gli utenti e con i motori di ricerca.

1

Analisi dell’idea, identificazione degli obbiettivi, organizzazione degli strumenti, elaborazione della storia.

2

L’estetica del sito è definita “template grafico” e deve rappresentare l’immagine dell’azienda ed il relativo marchio/brand.

3

Costruzione di backend ad hoc, che permettano all’amministratore di concetrarsi sui contenuti da gestire.

4

Affiancamento e documentazione per illustrare e istruire il gestore del sito all’utilizzo.

5

Visibilità, indicizzazioni, social network e sponsorizzazioni

6

Servizi di assistenza sono pensati ed organizzati per fornire una vasta serie di sotto servizi atti al mantenimento del sito funzionante e aggiornato. I servizi di assistenza erano riservati esclusivamente ai siti web creati da noi, ma dal 2024 abbiamo deciso di estendere l'offerta a chiunque abbia un sito web realizzato con WordPress. Valutiamo anche l'idea di convertire siti da altre piattaforme verso WordPress con prezzi ridotti per chi sottoscrive un'assistenza di almeno di 5 anni.

Hai bisogno di una soluzione su misura?

Per richieste particolari? Il tuo progetti non è standard? Cerchi soluzioni che richiedono particolare attenzione?

Hai già cercato altrove ma non hai trovati quello che cerchi o non hai trovato la professionalità necessaria?